Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con becchettare per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- La vecchia ruggine che c'è tra loro li porta spesso a becchettare ad ogni incontro.
- Sono sposati da trent'anni, si vogliono bene, ma iniziano a becchettare sin dalle prime ore del mattino.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): Perché le tortore erano tolleranti verso i passeri ma braccate crudelmente dai colombi. Che seguitavano a ruotare intorno, impazzendo di furore e ingordigia, mentre le tortore potevano becchettare e saziarsi tra i piedi di Arp. In quello stesso nido tre diverse coppie avevano covato, l'una dopo l'altra, quasi obbedendo a un segreto accordo. Ogni maschio era parso così buffo nei suoi turni di cova, quando si sistemava sulle uova ma incapace di gonfiare le penne, di espandersi con la voluttà e la naturalezza della femmina. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per becchettare |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bacchettare, becchettate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: beccare, becca, becere, betta, beta, beare, bere, bare, chetare, cheta, cetre, cere, care. |
| Parole contenute in "becchettare" |
| are, che, tar, tare, becchetta. Contenute all'inverso: era, atte, ratte. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "becchettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: becchini/iniettare, becchetta/tatare, becchettai/ire, becchettata/tare. |
| Usando "becchettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = becchettata; * areate = becchettate; * areati = becchettati; * areato = becchettato; robe * = rocchettare; * rendo = becchettando; * resse = becchettasse; * ressi = becchettassi; * reste = becchettaste; * resti = becchettasti; * ressero = becchettassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "becchettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: becchetterà/areare, becchettata/atre, becchettato/otre. |
| Usando "becchettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = becchettata; * erte = becchettate; * erti = becchettati; * erto = becchettato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "becchettare" si può ottenere dalle seguenti coppie: becchetta/area, becchettata/areata, becchettate/areate, becchettati/areati, becchettato/areato, becchettai/rei, becchettando/rendo, becchettasse/resse, becchettassero/ressero, becchettassi/ressi, becchettaste/reste, becchettasti/resti, becchettate/rete, becchettati/reti. |
| Usando "becchettare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rocchettare * = robe; * iniettare = becchini. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "becchettare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: becchetta+are, becchetta+tare. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.