Forma verbale |
| Beccheggi è una forma del verbo beccheggiare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di beccheggiare. |
Informazioni di base |
| La parola beccheggi è formata da nove lettere, tre vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Gli uomini, che si erano affrettati a rinchiudere nei barili l'acqua raccolta nelle tele, cercavano di resistere a quei rullii, a quei beccheggi disordinati e all'irrompere furioso delle acque, ma invano. Venivano strappati dalle corde, sbattuti e travolti in tutte le direzioni e rotolati fino agli orli. Niombo e il dottore, penavano assai a difendere Seghira dall'impeto delle enormi ondate. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Purtroppo sì. Non esistono buone tavole delle declinazioni dell'ago magnetico, chi le ha tentate ha fallito, e ci sono buone ragioni di supporre che l'ago non vari in modo uniforme a seconda della longitudine. E inoltre queste variazioni sono molto lente, e per mare è difficile seguirle, quando poi la nave non beccheggi in modo tale da alterare l'equilibrio dell'ago. Chi si fida dell'ago è un pazzo.” Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): Appena il vascello volante si posò sulle acque subì una serie di sussulti e di beccheggi così spaventevoli da temere che si rovesciasse per non raddrizzarsi mai più. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per beccheggi |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: boccheggi. Con il cambio di doppia si ha: becchetti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: becchi, eccì, echeggi, echi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: beccheggia, beccheggio. |
| Parole con "beccheggi" |
| Iniziano con "beccheggi": beccheggia, beccheggiai, beccheggiammo, beccheggiamo, beccheggiando, beccheggiano, beccheggiante, beccheggianti, beccheggiare, beccheggiarono, beccheggiasse, beccheggiassero, beccheggiassi, beccheggiassimo, beccheggiaste, beccheggiasti, beccheggiata, beccheggiate, beccheggiati, beccheggiato, beccheggiava, beccheggiavamo, beccheggiavano, beccheggiavate, beccheggiavi, beccheggiavo, beccheggino, beccheggio, beccheggiò. |
| »» Vedi parole che contengono beccheggi per la lista completa |
| Parole contenute in "beccheggi" |
| che. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno era si ha BECCHEGGeraI; con ere si ha BECCHEGGereI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "beccheggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: beccherà/raggi. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "beccheggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * raggi = beccherà; * eroi = beccheggerò. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Fanno rollare e beccheggiare, Beccheggiava sotto il diluvio, Vi si cambia il bebè, Un uccello dall'enorme becco, Primi pianti del bebè. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: beccheggerei, beccheggeremmo, beccheggeremo, beccheggereste, beccheggeresti, beccheggerete, beccheggerò « beccheggi » beccheggia, beccheggiai, beccheggiammo, beccheggiamo, beccheggiando, beccheggiano, beccheggiante |
| Parole di nove lettere: beccavamo, beccavano, beccavate « beccheggi » beccherai, beccherei, becchetta |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbeffeggi, solfeggi, filosofeggi, aggeggi, traccheggi, saccheggi, risaccheggi « beccheggi (iggehcceb) » boccheggi, echeggi, riecheggi, grecheggi, ancheggi, fiancheggi, archeggi |
| Indice parole che: iniziano con B, con BE, parole che iniziano con BEC, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |