Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bearono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: beano, baro, arno. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: belarono. |
| Parole contenute in "bearono" |
| aro, bea. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno tifica si ha BEAtificaRONO; con stemmi si ha BEstemmiARONO. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bearono" si può ottenere dalle seguenti coppie: beat/trono. |
| Usando "bearono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ambe * = amarono; barbe * = bararono; turbe * = turarono; scialbe * = scialarono; superbe * = superarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bearono" si può ottenere dalle seguenti coppie: berretta/atterrarono. |
| Usando "bearono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorare = bere; * onorata = beta; * onorava = beva; * onoravi = bevi; * onoravo = bevo; * onorando = bendo; * onoravano = bevano. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bearono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amarono * = ambe; bararono * = barbe; turarono * = turbe; zumarono * = zumbe; scialarono * = scialbe; superarono * = superbe. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bearono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: beo/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.