Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola battola è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (lotta). Divisione in sillabe: bàt-to-la. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con battola per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battola |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battole, bettola. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: batta, atta. |
| Antipodi (con o senza cambio) |
| Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: calotta. |
| Parole con "battola" |
| Finiscono con "battola": carabattola, scarabattola. |
| Parole contenute in "battola" |
| ola, atto, batto. Contenute all'inverso: lotta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battola" si può ottenere dalle seguenti coppie: batti/titola, battono/nola. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "battola" si può ottenere dalle seguenti coppie: batterà/areola. |
| Usando "battola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alno = battono. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "battola" si può ottenere dalle seguenti coppie: ribatto/lari, trabatto/latra. |
| Usando "battola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ribatto = lari; * trabatto = latra; lari * = ribatto; latra * = trabatto. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "battola" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: batti * = titola. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "battola" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batto+ola. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "battola" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = bratteola. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si battono a teatro, Battuta come una via di passaggio, Sport con i battitori, Vendita col battitore, L'interpretazione dei colpi battuti sul tavolino nelle sedute spiritiche. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Tabella, Battola - Indicano uno e l'altro quell'istrumento di legno che si fa risuonare nella settimana santa quando tacciono le campane; tabella viene detto dall'asse di legno o piccola tavola di cui è composto; battola, dal battere e risuonare che fanno su di essa alcuni grossi chiodi o altri congegni nell'agitarla: tabella ha eziandio altri sensi. Tabellone, battolone, chi non ristà dal parlare, dal cicalare, quasi fosse la lingua sua una così fatta tabella o battola. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: battitore, battitori, battitrice, battitrici, battitura, battiture, batto « battola » battole, battono, battura, batture, battuta, battutacce, battutaccia |
| Parole di sette lettere: battevo, battiti, battito « battola » battole, battono, battura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): mestola, fistola, pistola, epistola, sistola, costola, pustola « battola (alottab) » carabattola, scarabattola, febbriciattola, mostriciattola, piattola, pupattola, bettola |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAT, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |