Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battiate |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastiate, battiste, buttiate. Con il cambio di doppia si ha: balliate, banniate, barriate. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: batta, batte, batate, baia, baite, baie, bite, atta, atte, aiate, tate. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbattiate. |
| Parole con "battiate" |
| Finiscono con "battiate": sbattiate, abbattiate, dibattiate, ribattiate, combattiate, controbattiate. |
| Parole contenute in "battiate" |
| atti, batti. Contenute all'inverso: eta, tai, tait. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno becchi si ha BATTIbecchiATE. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: baracca/raccattiate, barasse/rassettiate, basca/scattiate, basco/scottiate, batali/alitiate, batta/aiate, battibaleni/baleniate, battibecchi/becchiate, battiferri/ferriate, battifondi/fondiate, battimenti/mentiate, battispolveri/spolveriate, battisti/stiate, battitore/toreate. |
| Usando "battiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: abbatti * = abate; dibatti * = diate; * temo = battiamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "battiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: battilani/inalate, battiticce/eccitate. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battiate" si può ottenere dalle seguenti coppie: battiamo/temo. |
| Usando "battiate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alitiate = batali; abate * = abbatti; * rassettiate = barasse; * toreate = battitore. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "battiate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bite/atta. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.