Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per battetti |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battenti, batterti, battesti, battette. Con il cambio di doppia si ha: baffetti, balletti, bassetti, battelli, battessi, battezzi. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: atti. Altri scarti con resto non consecutivo: battei, batti, atei. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbattetti. |
| Parole con "battetti" |
| Finiscono con "battetti": sbattetti, abbattetti, ribattetti, combattetti, controbattetti. |
| Parole contenute in "battetti" |
| atte, etti, batte, tetti. Contenute all'inverso: tetta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "battetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: battagli/aglietti, battei/itti, batterà/ratti, battere/retti, batteri/ritti, batteria/riatti, batterica/ricatti, batterico/ricotti, batterò/rotti, batteste/stetti, battete/tetti, battevi/vitti. |
| Usando "battetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribatte * = ritti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "battetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittrio = batterio. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "battetti" si può ottenere dalle seguenti coppie: battete/tiè. |
| Usando "battetti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: battete * = tetti; * ritti = batteri; * ratti = batterà; * rotti = batterò; * vitti = battevi; ritti * = ribatte; * aglietti = battagli; * riatti = batteria; * ricatti = batterica; * ricotti = batterico; * eroi = battettero. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "battetti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: batte+etti, batte+tetti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.