Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bastie |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bastia, bestie, nastie. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: mastio, nastia. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: basti. Altri scarti con resto non consecutivo: basi, base, baie, aste. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: bastaie. |
| Parole contenute in "bastie" |
| tiè, asti, stie, basti. |
| Incastri |
| Si può ottenere da bè e asti (BastiE). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bastie" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacare/carestie, bare/restie, basta/aie. |
| Usando "bastie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eone = bastione; * eoni = bastioni. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bastie" si può ottenere dalle seguenti coppie: basso/ostie, bastavo/ovaie. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bastie" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * carestie = bacare; * noè = bastino; tue * = tubasti; * atee = bastiate; gare * = garbasti; sere * = serbasti; ture * = turbasti. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bastie" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: basti+tiè, basti+stie. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bastie" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: basi/te, bi/aste. |
| Intrecciando le lettere di "bastie" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ton = batostine. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.