(indicativo presente; imperativo presente).
| Nessuno deve essere condannato a priori. La stampa, diffondendo notizie basate su ipotesi labili, arreca un danno morale irreparabile alle persone. |
| Le tue ipotesi sono basate, esclusivamente, su delle supposizioni che non rispecchiano la realtà. |
| Le mie convinzioni sono basate sui fatti, non sulla religione. |
| Le abitanti che vivono in cittadine hanno, solitamente, modalità di vivere municipalesche, basate sul pettegolezzo e la curiosità. |
| Molte ricerche storiche sono basate sull'analisi dell'intertestualità delle fonti. |
| Le tue tesi sono basate su riscontri da te effettuati, ma non coincidono alla realtà. |
| Le religioni del nostro mondo sono basate sul dogmatismo. |
| Vi farò ringoiare tutte le vostre maldicenze basate sul falso più assoluto. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La quotidianità è basata sul lento divenire delle cose e degli eventi. |
| * Non immaginavo che le macchine della verità si basassero sul riflesso psicogalvanico. |
| Non c'è bisogno di basarvi solo sulle vostre idee, cercate di essere più aperti. |
| Una ricerca sulla letteratura russa dell'Ottocento deve basarsi su una documentazione coeva alla vita e alle opere dei vari autori. |
| I teneri amori dell'adolescenza sono come gioielli preziosi dentro di noi poiché basati su sentimenti ingenui ancora in boccio. |
| Alcuni coniugi, il cui rapporto è armonico e basato sulla fiducia reciproca, hanno scelto la comunione dei beni. |
| Qualche anno fa, la mia cultura in campo fotografico si basava sull'analogico. |
| Basavano tutte le loro speranze sull'originalità del racconto. |