(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Mia cugina e la figlia bardarono i loro cavalli prima di farli uscire dalla stalla. |
| L'asino di mio nonno si dimostrava sempre recalcitrante a farsi bardare, sapendo che poi doveva tirare il carro. |
| Per proteggere gli alberi più giovani dal freddo, i giardinieri bardano i tronchi con teli di iuta. |
| Questa è una barda molto antica, ben conservata e realizzata in estremo oriente. |
| I carri furono bardati in occasione della festa del paese. |
| Durante la manifestazione fecero sfilare il cavallo bardato a festa. |
| La soprano entrò in scena con tutta la bardatura nibelungica richiesta dal ruolo di Sieglinde ne "La Walkiria" di Wagner. |
| * Le bardature dei cavalli partecipanti al Palio di Siena sono semplicissime, essendo cavalcati a pelo. |