| Ciao bella barchetta, seguendo la corrente fluirai fino al mare. |
| È un vecchio navigante, adesso ha una barchetta e si diletta a pescare. |
| La barchetta di carta galleggiò per un po', poi affondò. |
| Con la barchetta che vi hanno regalato lambirete le sponde del fiume. |
| I bambini, che avevano fallito il primo tentativo, decisero di riassaltare la barchetta ai bordi della grande piscina. |
| Incavò il tronco del legno fino a ricavarne una barchetta. |
| Quella barchetta non voleva assolutamente gallare, ogni volta che la mettevamo in acqua affondava. |
| Mio figlio remerà sulla barchetta per fare il giro del grande lago. |
| Sulla tua barchetta potresti usare una sagola per tenere al fresco in mare il vino. |
| Un mio cugino ha una barchetta che usa per costeggiare il lago chiamata Biancazzurra. |
| Mentre lambivate le sponde del fiume, la barchetta si rovesciò. |
| La piccola barchetta si rovesciò in balia delle onde e i ragazzini si abbrancarono allo scoglio più grande salvandosi tutti. |
| Il vento ha portato la nostra barchetta in pelago, meno male che sono arrivati i soccorritori. |
| L'arrivo dell'onda di piena risucchierà la barchetta. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se le barche di salvataggio non vengono calate affoghiamo tutti. |
| Il gioco del Barcellona calcio è fatto di passaggi corti e veloci. |
| * Nella scaletta musicale dell'esibizione fu inserita una barcarola strumentale. |
| * Pur sostentando l'anziana madre, riesce a barcamenarsi con la sua piccola pensione. |
| All'imbarcadero erano ormeggiate due barchette ed un gommone con motore fuori bordo. |
| * Per la caccia in palude, alcuni uomini presero dei barchetti. |
| * Durante la navigazione nella palude, mio cugino ed io utilizzammo un barchetto. |
| * Durante la seconda guerra mondiale, i siluri lanciati dai barchini hanno distrutto molte navi. |