Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con barbera per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Vado sempre nel Monferrato per acquistare dell'ottimo barbera direttamente dal produttore.
- Essendo astemio, mi feci consigliare dove potere acquistare dell'ottimo barbera da regalare.
Non ancora verificati:- Mio cognato milanese ha imbottigliato una trentina di litri di barbera.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'altra vita di Ada Negri (1917): Si prese in casa una bella servotta, non giovanissima ma salda in carne, di volto aperto e gioviale, di magnifica salute: un placido animale caldo e sottomesso che gli divenne necessario come, a pranzo, una buona bottiglia di Barbera. E tutti e due furono felicissimi. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per barbera |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: barbara, barderà, barrerà, berbera, burbera, garberà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: garberò. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: barerà. Altri scarti con resto non consecutivo: barba, bare, barra, bara, babà, arerà, area, arra, aera. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: sbarberà. |
| Parole con "barbera" |
| Finiscono con "barbera": sbarberà. |
| Contengono "barbera": sbarberai, sbarberanno. |
| Parole contenute in "barbera" |
| bar, era, barbe. Contenute all'inverso: are, bra. |
| Incastri |
| Inserito nella parola si dà SbarberaI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "barbera" si può ottenere dalle seguenti coppie: base/serberà, bari/ibera, baro/obera, barba/aera, barbocchi/occhiera. |
| Usando "barbera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuba * = turberà; * ratta = barbetta; * ratte = barbette. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "barbera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = barbare; * areata = barbata; * areate = barbate; * areati = barbati; * areato = barbato. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "barbera" si può ottenere dalle seguenti coppie: barbetta/ratta, barbette/ratte. |
| Usando "barbera" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turberà * = tuba; * occhiera = barbocchi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "barbera" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: barbe+era. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "barbera" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: bare/bra. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.