Forma verbale |
| Bandì è una forma del verbo bandire (terza persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di bandire. |
Liste a cui appartiene |
| Lista Terminanti con la i accentata [Avvilì, Balì « * » Barrì, Bensì] |
Informazioni di base |
| La parola bandì è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (dna). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con bandì per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Uso in vari contesti |
|
Giochi di Parole |
| Per i giochi di parole vedi bandi e l'elenco degli anagrammi. |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: La banderuola sopra il tetto del campanile, Era con la falce nella bandiera dell'URSS, Bandiere come quella italiana, Si tira dalla bandierina, Il giovane cantante di Wild Bandana. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bandenti, banderese, banderesi, banderilla, banderillero, banderuola, banderuole « bandì » bandiamo, bandiate, bandiera, bandierabile, bandierabili, bandierai, bandieraia |
| Parole di cinque lettere: banco, banda, bande « bandì » bando, banjo, banna |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): boldi, coboldi, manigoldi, soldi, mangiasoldi, assoldi, riassoldi « bandì (idnab) » contrabbandi, imbandì, probandi, sbandi, candì, comunicandi, scandi |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAN, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |