Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bandente |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bandenti, candente. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: candenti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bene, ante, adente. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: blandente, brandente. |
| Parole con "bandente" |
| Finiscono con "bandente": imbandente. |
| Parole contenute in "bandente" |
| band, ente, bande, dente. Contenute all'inverso: dna. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bandente" si può ottenere dalle seguenti coppie: baco/condente, bare/rendente, basca/scandente, bave/vendente, banca/cadente, bandissi/dissidente, bandivi/dividente, bandendo/dote. |
| Usando "bandente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: probande * = pronte; caban * = cadente. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bandente" si può ottenere dalle seguenti coppie: banner/rendente, bandirò/oriente. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "bandente" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * condente = baco; * rendente = bare; * vendente = bave; * cadente = banca; cadente * = caban; * dividente = bandivi; * dote = bandendo; * dissidente = bandissi; pronte * = probande; bandivi * = dividente; bandissi * = dissidente. |
| Sciarade e composizione |
| "bandente" è formata da: band+ente. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bandente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: band+dente, bande+ente, bande+dente. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.