(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Quando banalizzi le mie iniziative, di fatto mi manchi di rispetto. |
| È inutile che gli esponi le tue giuste ragioni, le banalizzerebbero sempre e comunque. |
| * Con il suo semplice stile letterario, mia cugina banalizzerebbe i suoi testi. |
| * L'azienda, con l'automazione, banalizzerà il lavoro manuale! |
| * Anche se il più delle volte banalizzo gli eventi non significa che parlo con leggerezza. |
| Banalizzò la serata in modo tale che tutti andarono via prima della fine della festa. |
| Quello che inizialmente sembrava un concetto insensato, una volta spiegato, divenne banalmente chiaro. |
| Mentre correva in maniera distratta, pestò con lo scarpone una buccia di banana che era per strada e scivolò rovinosamente. |