(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| L'acqua della fonte sorgiva ai Bagni di Pervalle a Valdaora ha un sapore molto particolare. |
| Alcuni ragazzi che giocavano a pallone sulla spiaggia, colpendo a volte le persone sulle sdraio, sono stati mandati via dal gestore dei bagni. |
| Per alleviare il dolore alle mani fa spesso bagni con la paraffina calda. |
| Sono del parere che sia meglio chiamarli italianamente bagni anziché nella fredda e squallida definizione di WC. |
| Se non sanitizzerete i bagni ogni giorno vi denuncerò all'ufficio d'igiene. |
| Se esci di casa senza prendere l'ombrello, credo che ti bagni. |
| Degli amici mi ospitano nella loro casa al mare e così posso, finalmente, fare gli agognati bagni. |
| L'ombrello sgocciola, mettilo nel portaombrelli così non bagni a terra. |
| Mi hai detto che pavimentavi cucine e bagni solo in ceramica e non potevi eseguire il lavoro in legno, come desideravo. |
| Non mi piacciono affatto i mosaici policromi nei bagni di casa di Paolo. |
| Seduta con la sdraio nel mare, aspetta che l'ondina le bagni i piedi. |
| In caserma spesso defecavamo in bagni privi di porte e con poca privacy. |
| Tutti i bagni della struttura sono trattati igienicamente con prodotti certificati. |
| Non è possibile che gli alunni fumino ancora di nascosto nei bagni della scuola. |
| Nei bagni pubblici stanno installando il dosatore automatico di sapone. |
| La vista di un'auto con al traino una barca mi ha evocato quando da giovane andavo a fare i bagni in uno splendido mare blu. |
| Io organizzo la festa, ma non voglio che i tuoi amici sniffino, come al solito, nei bagni. |
| I norvegesi usano temprare il fisico con bagni nell'acqua ghiacciata! |
| Quando vandalizzasti i bagni della scuola fosti sospeso. |
| Piove molto, corri a ripararti in quella casa prima che ti bagni tutto. |