Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bagnatesi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: bagnateci, bagnatevi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bagnati, bagnai, bagni, basi, agnati, agate, antesi, ante, ansi, atei, gasi, nati, nasi. |
| Parole contenute in "bagnatesi" |
| nate, tesi, bagna, bagnate. Contenute all'inverso: eta, set, tan, seta, tanga. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bagnatesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagnatevi/visi. |
| Usando "bagnatesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ribagnate * = risi; * tesiste = bagnaste; * tesisti = bagnasti; * silo = bagnatelo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "bagnatesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagnata/attesi. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "bagnatesi" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagnaste/tesiste, bagnasti/tesisti, bagnatelo/silo. |
| Usando "bagnatesi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * visi = bagnatevi; risi * = ribagnate. |
| Sciarade e composizione |
| "bagnatesi" è formata da: bagna+tesi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "bagnatesi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: bagnate+tesi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.