Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola bagattella è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, tt. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ Cosa volete vedere? che or ora non c'è più nessuno, non c'è più niente. E dico, con quella bagattella di cattura, venir qui, proprio in paese, in bocca al lupo, c'è giudizio? Fate a modo d'un vecchio che è obbligato ad averne più di voi, e che vi parla per l'amore che vi porta; legatevi le scarpe bene, e, prima che nessuno vi veda, tornate di dove siete venuto; e se siete stato visto, tanto più tornatevene di corsa. Vi pare che sia aria per voi, questa? Non sapete che sono venuti a cercarvi, che hanno frugato, frugato, buttato sottosopra...” Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): — C'è un conto anche dal pizzicagnolo, circa duecento lire; c'è quello della sarta Schincardi, un'ottantina di lire anche qui. C'è persino un vecchio conto del pasticciere Dragoni, che risale nientemeno che al battesimo di Naldo e che non fu mai pagato. Anche questa non è polenta.... Conto del calzolaio Bianchi in lire.... cin.... cin.... quecento settantasei.... Una bagattella!.. Conto non quietanzato De Paoli per tap.... tappezzeria.... dice tappezzerie? duecento quarantacinque e settantanove c....entesimi. Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Don Marcantonio Stangafame!... dei Stangafame di Ragusa!... una delle prime famiglie della Contea! Peccato che siate in tanti! L'avete indovinata a farvi nominare Capitan d'Arme!... Quattrocent'onze all'anno, per rispondere dei furti campestri... E' una bella somma... Vi rimane in tasca tale e quale... poiché il territorio è tranquillo!... Una bagattella soltanto pei dodici soldati che vi tocca mantenere... due tarì al giorno per ciascuno, eh?... |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per bagattella |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: bagattelle. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: bagel, batte, batta, balla, bella, bela, agate, agata, atta, atea, alla, gatta, galla, gala, gela, tela. |
| Parole contenute in "bagattella" |
| agà, atte, ella, gatte. Contenute all'inverso: tag, alle, letta, alletta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da balla e gatte (BAgatteLLA). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "bagattella" si può ottenere dalle seguenti coppie: bagatti/iella. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "bagattella" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * allettano = bagno. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "bagattella" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: batte/galla. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Accaparramenti da bagarini, Le carte con il bagatto, Un'azione di bagarinaggio, Nel bagaglio di chi va a Cortina, Occupa poco posto nei bagagliai di certe auto. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Inezia, Bagattella - Inezia è cosa da nulla, da non doverne fare nessun conto, come se non esistesse. - Bagattella è cosa di piccolo momento e di niun valore, quasi volesse dire da valere un bagattino. [immagine] |
| Minuta, Inezia, Bagattella - Minuzia è cosa, materiale o morale, di poco conto per la sua parvità e poca sostanza. - Inezia si dice più di cosa morale che di materiale; ed è più che minuzia, quasi si dica che è cosa la cui esistenza appena si apprende. - Bagattella è cosa di poca importanza, di poco prezzo. [immagine] |
| Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
| Minuzia, Miseria, Bagattella, Minuziosità, Minutezza, Minuzzaglia, Minuteria, Minutaglia - Minuzia, cosa di piccola mole, cosa da poco in genere: miseria, cosa da poco, e anzi da nulla: e per lo più concerne l'interesse: bagattella, cosa da poco e da riderne più che altro. L'uomo di senno non bada alle minuzie nell'apprezzare uomini e cose: l'avaro tien conto d'ogni miseria, per la ragione che sa come di atomi sia composta ogni massa anche grandissima: lo scioperato perde il tempo in bagattelle. Miseria poi ha altri sensi, come ognun sa; cioè estrema povertà e tribolazione della vita; delle piccole miserie della umana vita si è scritto due o tre anni fa uno spiritoso libro in Francia, come se ne scrivono tanti colà. Minuziosità è l'inclinazione e l'abito di occuparsi di minuzie; minutezza è la qualità delle cose minute: osservare con minutezza, vale, per lo minuto, scrupolosamente. Minuzzaglia e minutaglia dispregiativi; quello di cose, questo e di cose e anco di persone. Minuzzaglia, congerie di minuzie che più ingombrano che non adornano o servono; minutaglia, folla o numero discreto di gente di poco conto. Minuterie, merci minute, come mercerie e oggetti di metallo detti ora francescamente chincaglierie. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: bagagliaio, bagaglio, bagarinaggi, bagarinaggio, bagarini, bagarino, bagarre « bagattella » bagattelle, bagatti, bagatto, bagdad, bagel, baggianata, baggianate |
| Parole di dieci lettere: baffettini, baffettino, bagagliaio « bagattella » bagattelle, baggianata, baggianate |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): affastella, pastella, fascistella, costella, radiostella, protostella, fustella « bagattella (allettagab) » cerbiattella, spiattella, pignattella, morettella, carrettella, frittella, ricottella |
| Indice parole che: iniziano con B, con BA, parole che iniziano con BAG, finiscono con A |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |