(indicativo presente).
| Se increspassi lievemente le labbra mentre ti guardo, potrebbe sembrare che ti sto mandando un bacio. |
| Quando sta per dire qualcosa che non accetterebbe sigilla le sue labbra con un bacio appassionato. |
| Acerbo ere colui che si apprestò a dare il primo bacio a Virginia. |
| Mentre mi davi un bacio cosa ti passava per la mente? |
| La nonna diede un bacio alla bambina sul bel viso rosaceo. |
| Mi ha dato un bacio veramente avvolgente che non dimenticherò mai. |
| Virtualmente ti mando un bacio perché ti voglio bene. |
| Mentre stavo plaudendo per il bacio che ti stava dando il nipotino, squillò il cellulare. |
| All'ultimo casquè, il mio compagno ballerino mi diede un bacio. |
| Quanto era dolcissimo il bacio che mi hai dato ieri. |
| Se volesse dimostrarmi il suo affetto, mi scoccherebbe un bacio sulla guancia. |
| Le diedi un bacio appassionato e lei mi contraccambiò con un bacio che mi fece girare la testa. |
| Il tuo bacio scoccante sul suo volto fece ridere il bambino. |
| Molti conoscono la mononucleosi con il nome di "malattia del bacio". |
| Quando l'ho incontrata, Susanna mi ha dato un bacio sulla guancia. |
| Mia nipote mi disse che aveva dato un bacio saffico ad una compagna di scuola. |
| Esitavo a chiederle di darmi un bacio anche se ne sentivo un gran desiderio. |
| Spesso un bacio o una carezza valgono di più di mille regali. |
| Finalmente ci siamo incontrati ed appassionatamente ci siamo dati un lungo bacio. |
| Gli uomini barbuti hanno un certo fascino estetico, ma come pungono quando dai loro un bacio sulla guancia. |