Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per baceremmo |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: baderemmo, bareremmo, baseremmo, taceremmo. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: baceremo. Altri scarti con resto non consecutivo: bacerò, baco, bare, baro, bere, bremo, acero, acre, acro, aereo, aero, arem, armo, cereo, cero, cremo, creo, eremo, ermo, remo. |
| Parole con "baceremmo" |
| Finiscono con "baceremmo": ribaceremmo, combaceremmo. |
| Parole contenute in "baceremmo" |
| ace, ere, rem, cere. Contenute all'inverso: cab, mere, reca. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "baceremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: bacon/conceremmo, bacereste/resteremmo, bacereste/stemmo. |
| Usando "baceremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colbac * = coleremmo; falba * = falceremmo; torba * = torceremmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "baceremmo" si può ottenere dalle seguenti coppie: barocca/accorceremmo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "baceremmo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * conceremmo = bacon; falceremmo * = falba; torceremmo * = torba; coleremmo * = colbac; bacon * = conceremmo; bacereste * = resteremmo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "baceremmo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * loch = baloccheremmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.