| Forma di un Aggettivo |
| "azzurrognole" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo azzurrognolo. |
Informazioni di base |
| La parola azzurrognole è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, zz. |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con azzurrognole per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Vedevo stranamente la mia angoscia distrarsi con sforzo da quegli occhi, da tutto quell'oro e affiggersi in certe venicciuole azzurrognole che gli trasparivano serpeggianti su su per la pallida fronte con pena, sul lucido cranio contornato dai capelli rossi, rossi come i miei cioè, i miei come i suoi - e che miei dunque, se così chiaramente m'erano venuti da lui? Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): Aspettò dunque che Camilla uscisse; poi scese dal letto, staccò dalla parete uno di quelli specchi rococò a cornice d'oro appannati di macchie verdi; con un lembo della coperta tolse la polvere e si guardò dentro, sorridendo. Ella aveva tutto il collo nudo e pe 'l collo certe vene azzurrognole quasi in rilievo, e nella testa piccola e lunga qualche cosa di caprino, la bocca fine, il mento acuto, li occhi castanei come i capelli, ma più tendenti al giallo. Il pallore trasparente e il sorriso davano una grazia nuova, una nuova giovinezza ai suoi ventisette anni. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Intanto le idee si aggrovigliavano e la volontà si smarriva in fumo. L'uomo di talento si smarriva nella crescente nebbia de' suoi pensieri, come l'alpigiano colto dalle nebbie improvvise del suo monte. I fumi del punch che fermentavano nello stomaco, irradiando vampe di calore, circondavano la testa d'una fantastica tenebrìa, in cui balenavano delle fiamme e delle punte azzurrognole. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzurrognole |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azzurrognola, azzurrognoli, azzurrognolo. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: azzurre, azze, aure, auge, aune, aule, arrogo, arre, argo, arno, zone, urge, urne, ugole, rogne, rogo, gole. |
| Parole contenute in "azzurrognole" |
| olé, azzurro. Contenute all'inverso: ong. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Pietra preziosa azzurrognola, Si unisce a quello Azzurro a Khartum, Il Lyndon B. che succedette a J. F. Kennedy, Un nome... azzurrino, La scimmietta sinonimo di babbeo. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: azzurrina, azzurrine, azzurrini, azzurrino, azzurrite, azzurro, azzurrognola « azzurrognole » azzurrognoli, azzurrognolo, b, babà, babachi, babaco, babau |
| Parole di dodici lettere: azzurramenti, azzurramento, azzurrognola « azzurrognole » azzurrognoli, azzurrognolo, baccellatura |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): tignole, verdognole, bigiognole, giallognole, amarognole, nerognole, cenerognole « azzurrognole (elongorruzza) » spugnole, prugnole, donnole, scapole, risipole, manopole, ciappole |
| Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |