Forma verbale |
| Azzardammo è una forma del verbo azzardare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di azzardare. |
Informazioni di base |
| La parola azzardammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, zz. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azzardammo |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: azzardo, ardo, arammo, armo, adamo, zara, ramo, damo. |
| Parole contenute in "azzardammo" |
| zar, arda, azza, azzarda. Contenute all'inverso: razza. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azzardammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: azzardaste/stemmo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "azzardammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scorrazza * = scordammo. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "azzardammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = azzardaste. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Si dice azzardando un'ipotesi, Azzardano previsioni meteo superiori a 20-30 anni, Che si può azzardare, Così sono le imprese azzardate, Venne prima dell'azteco. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: azzanniamo, azzanniate, azzannino, azzannò, azzanno, azzarda, azzardai « azzardammo » azzardando, azzardandoci, azzardandomi, azzardandoti, azzardandovi, azzardano, azzardante |
| Parole di dieci lettere: azzannerei, azzanniamo, azzanniate « azzardammo » azzardando, azzardante, azzardanti |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): scardammo, sbugiardammo, tardammo, ritardammo, guardammo, salvaguardammo, riguardammo « azzardammo (ommadrazza) » bordammo, sciabordammo, abbordammo, debordammo, trasbordammo, accordammo, riaccordammo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AZ, parole che iniziano con AZZ, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |