Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per azionismi |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: azionismo, azionisti. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: azoni, aioni, aoni, animi, ansi. |
| Parole con "azionismi" |
| Finiscono con "azionismi": giustificazionismi, creazionismi, negazionismi, segregazionismi, associazionismi, deviazionismi, inflazionismi, popolazionismi, isolazionismi, populazionismi, operazionismi, frazionismi, integrazionismi, collaborazionismi, configurazionismi, citazionismi, agitazionismi, mutazionismi, situazionismi, conservazionismi. |
| »» Vedi parole che contengono azionismi per la lista completa |
| Parole contenute in "azionismi" |
| zio, ioni, zioni, azioni, ionismi. Contenute all'inverso: noi, sino. |
| Incastri |
| Inserendo al suo interno boli si ha AboliZIONISMI; con gita si ha AgitaZIONISMI. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "azionismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: aziona/nanismi, azionate/ateismi, azionerò/eroismi, azioniste/temi. |
| Usando "azionismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coazioni * = cosmi; variazioni * = varismi; * smino = azionino; speciazioni * = specismi; * smista = azionista; * mite = azioniste; * smisti = azionisti; * mitica = azionistica; * mitici = azionistici; * mitico = azionistico; sana * = sanzionismi; * mitiche = azionistiche. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "azionismi" si può ottenere dalle seguenti coppie: azioniste/mite, azionisti/miti, azionistica/mitica, azionistiche/mitiche, azionistici/mitici, azionistico/mitico. |
| Usando "azionismi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aziona * = nanismi; * ateismi = azionate; * eroismi = azionerò; cosmi * = coazioni; * temi = azioniste. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "azionismi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: azioni+ionismi. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.