Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvolsi per una lista di esempi. |
| Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Altre volte lo avevo udito parlare con molto scetticismo delle idee universali e gran rispetto delle cose individuali: e anche in seguito mi parve che questa tendenza gli provenisse sia dall'essere britannico che dall'essere francescano. Ma quel giorno non aveva forze sufficienti per affrontare dispute teologiche: sì che mi rannicchiai nello spazio che mi era stato concesso, mi avvolsi in una coperta e caddi in un sonno profondo.
L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Così, senza essermi deciso a portare a destinazione quella lettera terribile, mi ributtai sul letto, dove mi addormentai pian piano, con la luce accesa. Mi risvegliai di soprassalto che ancora non s'era fatto giorno; e rivedendo la mia lettera spiegata sul tavolino, la presi e me la nascosi sotto il maglione, che m'ero lasciato addosso. Poi ritornai sul letto, e, spenta la luce, mi avvolsi tutto nella coperta, perché sentivo molto freddo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvolsi |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvolgi, avvolse, avvolti. Con il cambio di doppia si ha: accolsi, assolsi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: voli. |
| Parole con "avvolsi" |
| Finiscono con "avvolsi": riavvolsi. |
| Parole contenute in "avvolsi" |
| volsi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvolsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: ave/evolsi, avvolga/gasi, avvolgemmo/gemmosi, avvolta/tasi, avvolte/tesi, avvolti/tisi, avvolto/tosi. |
| Usando "avvolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sita = avvolta; * site = avvolte; * siti = avvolti; * sito = avvolto. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "avvolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = rivolsi; * isserò = avvolsero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvolsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvolta/sita, avvolte/site, avvolti/siti, avvolto/sito. |
| Usando "avvolsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gasi = avvolga; * tasi = avvolta; * tesi = avvolte; * tisi = avvolti; * tosi = avvolto; * eroi = avvolsero; * gemmosi = avvolgemmo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.