Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvolgevate |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvolgete, avvolga, avvolte, avevate, aveva, avete, alga, alea, alee, alate, alte, agate, volgete, volga, volevate, voleva, volete, volée, volva, volve, volate, vola, volte, volt, vogate, voga, olga, oleate, ovate, levate, leva, leve. |
| Parole con "avvolgevate" |
| Finiscono con "avvolgevate": riavvolgevate. |
| Parole contenute in "avvolgevate" |
| eva, vate, volge, avvolge, volgeva, avvolgeva, volgevate. Contenute all'inverso: ave, eta, tav. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvolgevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvolgesti/stivate, avvolgevano/note. |
| Usando "avvolgevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = avvolgevamo. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvolgevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvolgevano/onte. |
| Usando "avvolgevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = rivolgevate. |
| Cerniere |
| Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "avvolgevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: riavvolgeva/teri. |
| Usando "avvolgevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: teri * = riavvolgeva. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvolgevate" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvolgeva/atea, avvolgevi/atei, avvolgevo/ateo, avvolgevamo/temo. |
| Usando "avvolgevate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivate = avvolgesti; * note = avvolgevano. |
| Sciarade e composizione |
| "avvolgevate" è formata da: avvolge+vate. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvolgevate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvolge+volgevate, avvolgeva+vate, avvolgeva+volgevate. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.