Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con avvizzite per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Le rose del giardino sembravano avvizzite dalla troppa siccità.
- Le sue mani erano avvizzite dagli anni trascorsi, nessuna crema di bellezza sarebbe riuscita a ravvivarle!
- Ho notato che le tue amiche hanno tutte le poppe avvizzite.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Turbinandogli così la mente, il colonnello si trovò ad un tratto nella sala delle riunioni, dinanzi a tutti gli ufficiali schierati (eccetto quelli in servizio di guardia). Sopra la macchia azzurra delle divise splendevano di pallore facce singolari, ch'egli stentava a riconoscere; giovani o avvizzite esse gli dicevano tutte la stessa cosa, con gli occhi accesi di febbre chiedevano avidamente a lui il formale annuncio che erano giunti i nemici. Diritti sull'attenti, tutti lo fissavano, con la pretesa di non essere defraudati.
Giovani di Federigo Tozzi (1920): Il loro tempo passato s'era staccato tutto da loro; ed elle s'erano avvizzite come se non avessero più potuto riceverne le linfe. Invano avrebbero tentato di riavvicinarcisi.
I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): Sbarazzò il suolo dai tizzoni e dalle braci, poi scavò dolcemente la terra e mise allo scoperto una massa avvolta fra larghe foglie avvizzite, che mandava un profumo così appetitoso da far venire l'acquolina in bocca al cosacco. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvizzite |
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvizzire, avvizzita, avvizziti, avvizzito. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avvii, avite, aizzi, azze, vizze, vizi, vite. |
| Parole contenute in "avvizzite" |
| zite, vizzi. Contenute all'inverso: tizzi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvizzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisti/stizzite, avvizzimenti/mentite, avvizzire/rete. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvizzite" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvizzire/erte. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avvizzite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = avvizzire. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.