Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvisarti |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvisanti, avvisarci, avvisarli, avvisarmi, avvisarvi, avvisasti, avvitarti. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avviarti, avvisati. Altri scarti con resto non consecutivo: avvisai, avvisti, avvisi, avviati, avviai, avvia, avviti, avvii, aviari, aviti, avari, asari, asti, visti, visi, viari, viri, viti, vari, iati, irti, sari. |
| Parole con "avvisarti" |
| Finiscono con "avvisarti": preavvisarti. |
| Parole contenute in "avvisarti" |
| arti, sarti, avvisa. Contenute all'inverso: ras, tra, rasi. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvisarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisai/irti, avvisami/mirti, avvisato/torti, avvisarci/citi, avvisarla/lati, avvisarli/liti, avvisarlo/loti, avvisarmi/miti, avvisarvi/viti. |
| Usando "avvisarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sartiare = avviare; * sartiata = avviata; * sartiate = avviate; * sartiati = avviati; * sartiato = avviato; * sartiante = avviante; * sartianti = avvianti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvisarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisi/issarti, avvisarla/alti. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvisarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvisare/tiè. |
| Usando "avvisarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirti = avvisami; * torti = avvisato; * citi = avvisarci; * lati = avvisarla; * liti = avvisarli; * loti = avvisarlo; * miti = avvisarmi; * viti = avvisarvi. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avvisarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avvisa+arti, avvisa+sarti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.