Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avvierò |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: avvierà, ovvierò. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: ovvierà. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avvero. Altri scarti con resto non consecutivo: avvio, avio, aver, avrò, aero, viro, vero. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avviserò, avviterò. |
| Parole con "avvierò" |
| Finiscono con "avviero": riavvierò. |
| Parole contenute in "avviero" |
| ero, vie. Contenute all'inverso: ore, rei. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avrò e vie (AVvieRO). |
| Inserendo al suo interno cin si ha AVVIcinERO (avvicinerò). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avvierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvia/aero, avvisi/siero, avviene/nero. |
| Usando "avvierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erosa = avvisa; * erosi = avvisi; * eroso = avviso; * erosero = avviserò. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avvierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: avviso/oserò. |
| Usando "avvierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trova * = troviero; alleva * = allevierò; conserva * = conserviero. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avvierò" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvii/eroi, avvisa/erosa, avviserò/erosero, avvisi/erosi, avviso/eroso. |
| Usando "avvierò" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = avvierai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avvierò" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avi/vero, ave/viro. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.