(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Se avvertissimo il colpo di sonno mentre siamo alla guida, si eviterebbero incidenti stradali. |
| * Spesso coloro che hanno vissuto un'esperienza traumatica, come un terremoto, trasalirebbero se avvertissero rumori che evocano l'evento. |
| * Prima di iniziare i lavori era il caso che si avvertisse l'amministratore. |
| * Avrei voluto avvertirvi che il viaggio era pericoloso ma non feci in tempo. |
| La causa dello scoppio dell'abitazione è da ricercarsi in una pericolosa fuga di gas non avvertita in precedenza. |
| Avvertite le gemelle di essere puntuali domani sera in discoteca. |
| La ragazza è sulla spiaggia: avvertitela che i genitori sono tornati in città per un malore della nonna e che torneranno in giornata. |
| * Una volta avvertitele poterono prepararsi alla bisogna. |