(indicativo presente).
| Prima del terremoto si avverte un rumore sinistro. |
| A causa dei troppi dispiaceri e problemi si avverte un grande senso di oppressione. |
| Questa crisi ci sta mettendo in ginocchio: si avverte un crescente nervosismo tra le persone. |
| Con il suo potente odorato il cagnolino di mio figlio avverte la nostra presenza già da un chilometro prima. |
| Il logorio della salute si avverte giorno dopo giorno. |
| Il declino di ogni moda si avverte quando viene proposto qualcosa di più innovativo. |
| Entrando in un negozio di pelletteria si avverte un forte odore acre per me intollerante. |
| Lo psicoterapeuta sente la sofferenza del paziente allo stato embrionale, e solo quando avverte che è pronto lo aiuta a rivelare il suo disagio. |
| Siamo alle prima battute della riunione e già si avverte un fermento di reazione. |
| Prima di lanciarsi nel vuoto con un paracadute si avverte una forte carica adrenalinica. |
| Dopo aver discusso la tesi si avverte un senso di liberazione. |
| Quando ci si emoziona in maniera forte, si avverte il batticuore. |
| Quando l'orto di Anna viene concimato con la pollina si avverte un odore nauseabondo che mi spinge ad allontanarmi dalla zona. |
| Il profumo si avverte mediante uno dei cinque sensi: l'odorato. |
| Devo portare l'auto dal meccanico perché si avverte una leggera sfasatura del motore! |