Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avversai |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: avverai, avversi, avversa. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: avrà. Altri scarti con resto non consecutivo: avvera, avveri, aversa, averi, aver, avrai, aerai, aera, aeri, arsa, arsi, arai, versi, vera, veri, ersi. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: avversari, avversati, avversavi. |
| Parole contenute in "avversai" |
| sai, versa, versai, avversa. |
| Incastri |
| Si può ottenere da avi e versa (AVversaI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avversai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvero/osai, avverrà/rasai, avverto/tosai. |
| Usando "avversai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = avversare; * aiata = avversata; * aiate = avversate; * ito = avversato; * iva = avversava; * ivi = avversavi; * issi = avversassi; * ivano = avversavano; * ivate = avversavate; * isserò = avversassero. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "avversai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avverse/essai, avversi/issai. |
| Usando "avversai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riva * = riversai; malva * = malversai. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "avversai" si può ottenere dalle seguenti coppie: avvera/saia, avvero/saio, avverse/aie, avverso/aio. |
| Usando "avversai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rasai = avverrà; * tosai = avverto; * noi = avversano; * rei = avversare; * rii = avversari; * voi = avversavo. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "avversai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: avversa+sai, avversa+versai. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "avversai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: avvera/si, aversa/vi, ava/versi. |
| Intrecciando le lettere di "avversai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = avversarie. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.