(indicativo presente; imperativo presente).
| Il discorso fatto alla folla con una calma assoluta normalizzò l'atmosfera avversa che si era creata. |
| L'associazione politica avversa complottò per far cadere il regime. |
| Tra due politici, anche di parte avversa, può esserci sempre una certa similitudine. |
| Parlando di paramilitare vengono alla mente le organizzazioni filogovernative sudamericane contrapposte a guerriglieri di avversa fede politica. |
| Di fronte alla sorte avversa, bisogna armarsi di pazienza e di spirito di sopportazione. |
| Penso che alla fine, pur di risolvere l'annosa questione, scenderemo a patti con la parte avversa. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Domenica il fatidico incontro con tutti i compagni di classe avverrà dopo trent'anni. |
| Mi sforzo e faccio di tutto, finché non avvero i miei sogni. |
| La mia intuizione fu giusta e, come avevo previsto, la faccenda si avverò. |
| Mi auguro di cuore che le sue funeste previsioni non si avverino. |
| Quando giocavo a carte sapevo bleffare molto bene e i miei avversai non se ne sono mai accorti. |
| * In ufficio mi avversano tutti i miei progetti innovativi. |
| L'invidioso tenta spesso di avversare ciò che altri, più bravi di lui, hanno saputo creare. |
| La vittoria di oggi a tennis mi ha fatto sentire nettamente superiore agli avversari. |