(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Quando si sono avverate le mie previsioni, avete fatto finta di niente per non darmi soddisfazione. |
| Una volta tanto le previsioni atmosferiche si sono, puntualmente, avverate. |
| Le previsioni catastrofiche annunciate fortunatamente non si sono avverate. |
| Oggi posso affermare che tutte le predizioni sul futuro mio e di mio marito, fatte dalla sorella, si sono avverate. |
| Alcune considerazioni perlocutive di mia moglie si sono avverate: è una maga? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Quello che mi dava più fastidio era constatare che la sua previsione si era avverata. |
| Se avverassimo tutti i nostri sogni non so se saremmo più felici, bisognerebbe avere le condizioni per verificarlo. |
| * Se si avverassero un paio dei miei desideri sarei in grado di aiutare i miei figli economicamente. |
| Volevo tanto fare quel viaggio ed il caso ha voluto che il mio desiderio si avverasse. |
| Il sogno di una società socialistica non si è mai avverato in questo Paese. |
| Mentre io avveravo il mio sogno tu continuavi a fare futili progetti. |
| Quando andavo a scuola facevo tanta fatica a memorizzare le varie definizioni di avverbi. |
| Spesso parlando, usiamo una locuzione avverbiale che ha funzioni simili a quelle di un avverbio; per esempio: abito a Torino da sempre. |