| Nessuno aveva mai osato avventurarsi sul versante orientale della montagna, così ripido e scosceso. |
| Avventurarsi nei boschi fitti senza una bussola è pericoloso. |
| Lo sciatore avveduto, dopo una abbondante nevicata o se la temperatura è alta, evita di avventurarsi su pendii ripidi con neve non battuta. |
| È bene non avventurarsi nel deserto senza una guida esperta! |
| Come non avventurarsi in questa impresa così ben organizzata? |
| I Carabinieri forestali avvertono sempre i turisti di prestare la massima attenzione nell'avventurarsi nel bosco. |
| Prima di avventurarsi in imprese estreme, sarebbe bene valutare i rischi, effettuando magari un giro di ricognizione. |
| Mai avventurarsi con una canoa sui torrenti montani dove l'insidia è sempre in agguato. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Gli alpinisti più arditi si avventurarono su speroni di roccia ripidi e pericolosi. |
| Il lago è profondissimo e ho paura di avventurarmi con la barca. |
| Non ti avventurare in imprese dall'esito incerto senza prima aver, a lungo, meditato. |
| * Prima di avventurarci in questa escursione, è il caso che riempiamo le borracce non solo di acqua. |
| * Ti avevamo dato l'incarico di fare un'opposizione costruttiva, ma non di avventurarti in deliranti crociate. |
| * Se si avventurasse in questa impresa, sfiderebbe stupidamente la sorte. |
| * Correrebbero un grande rischio, se si avventurassero senza una guida tra quei monti. |
| Se mi avventurassi su questa strada sterrata con la mia utilitaria, di sicuro forerei uno pneumatico. |