(indicativo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * È bene che l'uomo si avvantaggi dell'utilizzo di macchinari da lui comandati, ma che alleviano il suo lavoro pesante e usurante. |
| * Se vi appassionerete della lettura di racconti e romanzi o altro vi avvantaggerete nella comunicazione orale e scritta. |
| Se controlliamo tutti i candidati ci avvantaggeremo per le votazioni. |
| Anche stavolta gli speculatori si avvantaggeranno non poco di questa mancanza d'intervento! |
| Partendo qualche minuto prima degli altri mi avvantaggiai sul percorso che dovevo fare. |
| Per essere sicuri di non essere raggiunti, ci avvantaggiammo con uno scatto già dalla partenza. |
| L'arbitro diresse la partita in modo molto discutibile, avvantaggiando di fatto i nostri avversari. |
| * Le norme degli ultimi governi avvantaggiano chi è più ricco. |