(indicativo imperfetto).
| Oltre al fatto che me ne sono dimenticata, c'è anche che non avevo più tempo a disposizione. |
| Ancora una volta devo ricredermi della persona alla quale avevo dato piena fiducia. |
| Hai fatto tutto quello che ti avevo chiesto o lo hai dimenticato? |
| Ieri la partita Italia-Brasile è stata vinta da quest'ultima squadra. Peccato! Avevo in me la speranza di una nostra vittoria. |
| Non è il finale che avevo previsto dato l'impegno profuso. |
| Avevo un numero telefonico sbagliato e non riuscivo a contattare l'utente. |
| La prova dell'esame di guida è stata meno complicata di quello che avevo immaginato. |
| Non avevo voluto attribuire alla questione il significato che meritava. |
| La mia intuizione fu giusta e, come avevo previsto, la faccenda si avverò. |
| Avevo appena cominciato ma quel lavoro mi aveva già stancato. |
| Avevo riposto in te tutta la mia fiducia, ma stavolta mi hai delusa! |
| Per favore puoi darmi il numero di telefono dell'idraulico? Devo aver perso il bigliettino sul quale l'avevo scritto. |
| Sono stato costretto a pagare, anche se avevo una minima parte di colpa. |
| Avevo a disposizione tantissimi aiutanti... ma chi fa da sé, fa per tre! |
| Avevo portato lentamente il regime del motore al massimo. |
| Ero stato colpito alle spalle ma cadendo avevo riconosciuto il mio aggressore! |
| Avevo appena sistemato la carrozzeria che si ruppe il motore. |
| Non riuscivo a ricordare dove avevo parcheggiato il motorino. |
| Aveva firmato la liberatoria e non avevo più alcun diritto. |
| Provai una grande rabbia quando mi dissero che non avevo superato il concorso. |