Frasi e testi di esempio |
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “Sta' zitto, buffone, sta' zitto: non rimestar queste cose; chè, se dovessimo ora fare i conti, non so chi avanzerebbe. Io ho perdonato tutto: non ne parliam più: ma me n'avete fatti de' tiri. Di te non mi fa specie, che sei un malandrinaccio; ma dico quest'acqua cheta, questa santerella, questa madonnina infilzata, che si sarebbe creduto far peccato a guardarsene. Ma già, lo so io chi l'aveva ammaestrata, lo so io, lo so io.” Così dicendo, accennava Agnese col dito, che |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per avanzerebbe |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: avanere, avare, avere, aver, avrebbe, azere, aeree, aree, vane, vere, nere, erbe. |
| Parole con "avanzerebbe" |
| Iniziano con "avanzerebbe": avanzerebbero. |
| Finiscono con "avanzerebbe": sopravanzerebbe. |
| Contengono "avanzerebbe": sopravanzerebbero. |
| Parole contenute in "avanzerebbe" |
| ava, ere, van, ebbe. Contenute all'inverso: bere. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "avanzerebbe" si può ottenere dalle seguenti coppie: avaro/ronzerebbe, avanzereste/resterebbe. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "avanzerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dannava * = danzerebbe; sfornava * = sforzerebbe. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "avanzerebbe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronzerebbe = avaro; * eroe = avanzerebbero. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.