Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
| La parola autogestione è formata da dodici lettere, sette vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: au-to-ge-stió-ne. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con autogestione per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per autogestione |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: autogestioni. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: autogene, auge, aune, atone, atesine, atei, ateo, atene, atee, atti, atto, atte, agio, agone, astio, asti, aste, asine, aione, uose, ustione, togo, tosti, tosto, toste, tosi, tosone, toso, testi, testone, testo, teste, test, tesine, tesi, teso, tese, teine, ostie, osti, oste, gesto, geste, gene, estone, eone, stie. |
| Parole contenute in "autogestione" |
| est, auto, ione, gesti, gestione, autogestì. Contenute all'inverso: ego, noi, tua, sego. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "autogestione" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestii/ione. |
| Usando "autogestione" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onere = autogestire; * onera = autogestirà; * onero = autogestirò; * oneste = autogestiste; * onesti = autogestisti. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "autogestione" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestita/atone. |
| Lucchetti Alterni |
| Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "autogestione" si può ottenere dalle seguenti coppie: autogestirà/onera, autogestire/onere, autogestirò/onero, autogestiste/oneste, autogestisti/onesti. |
| Sciarade e composizione |
| "autogestione" è formata da: auto+gestione. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "autogestione" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: autogestì+ione, autogestì+gestione. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Quello autogeno è un metodo di rilassamento, Un gas per saldature autogene, Vi è l'autodromo per il GP dell'Emilia-Romagna, Ospitano l'autodromo del G. P. d'Italia, Sono generate dal fenomeno di autoinduzione. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: autogestendo, autogestente, autogestì, autogestiamo, autogestiate, autogestii, autogestimmo « autogestione » autogestioni, autogestirà, autogestirai, autogestiranno, autogestire, autogestirebbe, autogestirebbero |
| Parole di dodici lettere: autogestiamo, autogestiate, autogestimmo « autogestione » autogestioni, autogestirai, autogestirei |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): autosuggestione, digestione, indigestione, ingestione, congestione, decongestione, cogestione « autogestione (enoitsegotua) » questione, commistione, ustione, combustione, autocombustione, antrustione, alluvione |
| Indice parole che: iniziano con A, con AU, parole che iniziano con AUT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |