Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aurali |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aurale, murali, rurali. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: murale, rurale. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: arai, urli. |
| Parole con "aurali" |
| Finiscono con "aurali": monoaurali. |
| Parole contenute in "aurali" |
| ali, aura. Contenute all'inverso: ila. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aurali" si può ottenere dalle seguenti coppie: aulette/letterali. |
| Usando "aurali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cra * = crurali; nata * = naturali; posta * = posturali; vetta * = vetturali; creata * = creaturali; innata * = innaturali; connata * = connaturali; proceda * = procedurali; caricata * = caricaturali; congiunta * = congiunturali. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "aurali" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * letterali = aulette. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "aurali" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aura+ali. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| Intrecciando le lettere di "aurali" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sta = australia; * stana = australiana; * stani = australiani; * stano = australiano. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.