Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con augurerei per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Non augurerei il male a nessuno per la certezza che potrebbe rivoltarsi contro.
- Se la incontrassi la saluterei e le augurerei buon viaggio.
- Ti augurerei di superare l'esame e di trovare lavoro quanto prima.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): Ella lesse. Ed era, scritto di mano d'Andrea, un epigramma del Goethe, un distico, quello che incomincia: “Sage, wie lebst du?„ ― Rispondi, come vivi tu? ― “Ich lebe!„ ― Io vivo! E, se pur cento e cento secoli mi fosser dati, io m'augurerei soltanto che domani fosse come oggi. ― Sotto era una data: Die ultima februarii 1885; e un nome: Helena Amyclaea.
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Se tu non fossi il figlio del mio povero amico, te lo augurerei di cuore un bel laccio al collo. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per augurerei |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: augurerai. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: auguri, auge, auree, aurei, aure, agre, agri, arerei, aree, arre, arri, aerei, aeri, uree, urei. |
| Parole con "augurerei" |
| Finiscono con "augurerei": riaugurerei, inaugurerei. |
| Parole contenute in "augurerei" |
| ere, rei, augure. |
| Incastri |
| Si può ottenere da auguri e ere (AUGURereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "augurerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: augusta/starerei, augusti/stirerei, augura/aerei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "augurerei" si può ottenere dalle seguenti coppie: augure/errerei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "augurerei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * starerei = augusta; * stirerei = augusti. |
| Sciarade e composizione |
| "augurerei" è formata da: augure+rei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "augurerei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: auguri/ree. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.