Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con augurarono per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- Tutti gli alunni, impegnati negli esami di stato, si augurarono un felice esito degli stessi.
- Tutti si augurarono che l'avventura finisse nel modo migliore.
- Tutti gli amici dei novelli sposi augurarono loro una felice crociera.
|
| Citazioni da opere letterarie |
| I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Renzo avrebbe voluto prolungare il discorso, e fissare, a parte a parte, quello che si doveva fare il giorno dopo; ma era già notte, e le donne gliel'augurarono buona; non parendo loro cosa conveniente che, a quell'ora, si trattenesse più a lungo. La notte però fu a tutt'e tre così buona come può essere quella che succede a un giorno pieno d'agitazione e di guai, e che ne precede uno destinato a un'impresa importante, e d'esito incerto. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per augurarono |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: augurano, auguro, aura, agra, agro, ararono, arano, arno, urano, guano, grano, gran. |
| Parole con "augurarono" |
| Finiscono con "augurarono": riaugurarono, inaugurarono. |
| Parole contenute in "augurarono" |
| aro, raro, augura. Contenute all'inverso: ora, onora. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "augurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: augusta/stararono, augusti/stirarono. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "augurarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: augure/errarono. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "augurarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stararono = augusta; * stirarono = augusti. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "augurarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: auguro/arno. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.