(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Ogni tanto devo far ordine nel mio magazzino pieno di attrezzi. |
| Non devi adoperare gli attrezzi se non sai usarli! |
| Hai riposto tutti gli attrezzi utilizzati per il giardinaggio? |
| Per la realizzazione degli attrezzi sportivi si utilizza anche lo scandio, in lega con l'alluminio. |
| Per fare le riparazioni in casa, mi servirebbero degli attrezzi che non posseggo. |
| Riparai il tetto del capanno degli attrezzi in campagna. |
| Gli operai misero nelle benne gli attrezzi che sarebbero loro serviti in cima al grattacielo. |
| Quando utilizzo attrezzi pericolosi devo stare attento e vigile. |
| Ho acquistato nuovi attrezzi per sbullettare le mensole di ferro. |
| Nel suo stanzino mio marito ha centinaia di attrezzi da lavoro. |
| La nuova baracca degli attrezzi in giardino è instabile e si inclina con una piccola spinta. |
| Andate nel casotto degli attrezzi, prendete due rastrelline e raccogliete le foglie dal giardino. |
| Tutti gli attrezzi di carpenteria furono riposti nel capanno dedicato. |
| Quegli attrezzi seganti sono troppo pericolosi e dobbiamo tenerli lontano dai bambini. |
| La tua casetta degli attrezzi sconfinava nel giardino del vicino che venne a lamentarsi. |
| Occupandomi della manutenzione degli attrezzi della palestra ho anche il compito di mettere la magnesite negli appositi contenitori. |
| Franco dissoda sempre il terreno dell'orto con attrezzi non adatti. |
| Un sentiero, lungo il quale vengono posti attrezzi per compiere esercizi ginnici, viene comunemente chiamato percorso attrezzato. |
| Il vento così forte rischia di sconquassare il ricovero degli attrezzi, che è già traballante. |
| Cerca di non armeggiare distrattamente gli attrezzi appuntiti di tuo marito. |