(participio passato).
| Sono molto attratto dalla luce argentea emessa dalle conchiglie, quando sono sotto i raggi del sole. |
| Sono attratto dai laboratori di analisi medica per la loro estrema pulizia. |
| Anche se non posso gustare l'amatriciana che hai preparato per il pranzo, essendo attratto dal profumo che emana, ne assaggerò un poco! |
| Il ragazzo, ad una prima analisi psicologica, sembrava attratto da multiformi interessi. |
| L'anfibio è un animale che mi ha sempre attratto capace com'è di modificare il suo organismo. |
| Ho un nipote che, già in giovane età, si sentiva attratto dai mostri leggendari. |
| Sono attratto dai frutti dell'albero del mio vicino, ma non ne prendo per timore d'essere sgamato. |
| Ho un amico che è particolarmente attratto dalle opere volterriane. |
| Sono molto attratto dai dipinti di Alessandro Allori, in quanto rappresentano fedelmente i personaggi immortalati. |
| Le narrazioni di epopee hanno sempre attratto la mia attenzione e fantasia. |
| Mio nipote era attratto dalla forma sferica del giocattolo. |
| L'essere spirituale non significa unicamente dedicarsi alla religione, ma essere più attratto dalla riflessione dell'anima e meno alle cose materiali. |
| Mi sento attratto dall'amicizia di Francesca, in quanto dimostra un carattere adamantino. |
| Sono molto attratto dalle tette ed a volte mi viene il forte desiderio di succhiarne dolcemente i capezzoli. |
| Fui attratto inesorabilmente dalle onde scintillanti al tramonto. |
| Ho visitato una basilica barocca, sono rimasto attratto dalla sua bellezza. |
| Nel mio giardino la fioritura di variopinti settembrini ha attratto numerose api. |
| Mio nipotino è talmente attratto dall' originale burattino "Elmo" che i suoi pupazzetti li chiama: gli "Elmi". |
| Alla fiera autunnale ho acquistato una coppa in legno, fatta a graal, che ha attratto la mia attenzione per la sua fine cesellatura. |
| Sono affascinato e attratto dalle percussioni e dal ritmo dei brani musicali africani. |