Forma verbale |
| Attorniante è una forma del verbo attorniare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di attorniare. |
Informazioni di base |
| La parola attorniante è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con attorniante per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attorniante |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attornianti, attorniaste. |
| Scarti |
| Rimuovendo una sola lettera si può avere: attorniate. Altri scarti con resto non consecutivo: attori, attorte, attore, attonite, attrae, attinte, atti, atta, atte, atonia, atonie, atoni, atona, atone, atri, atra, atre, aorte, aonia, aonie, aoni, arnia, arnie, ariane, ariate, aria, arie, arante, arate, arte, aiate, torniate, tornite, tornante, tornate, torna, torite, tori, torà, torte, tonia, toni, tonante, tonte, tria, trine, trite, trie, trae, tinte, tante, tane, tate, orniate, ornante, ornate, orna, oriane, orante, orate, onte, rane, rate, nane, nate. |
| Parole contenute in "attorniante" |
| ante, atto, orni, torni, attorni, attornia. Contenute all'inverso: etna, rotta. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attorniante" si può ottenere dalle seguenti coppie: attorniamo/monte, attorniasti/stinte, attorniata/tante, attorniati/tinte, attorniato/tonte, attorniavi/vinte, attorniando/dote. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attorniante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = attorniamo; * tinte = attorniati; * tonte = attorniato; * vinte = attorniavi; * dote = attorniando; * stinte = attorniasti. |
| Sciarade e composizione |
| "attorniante" è formata da: attorni+ante. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attorniante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: attornia+ante. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attorniante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attinte/orna, atti/ornante, atri/tonante. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: Attorniano il tavolo verde, Le calcano gli attori, Attorniata da un alone, L'attore dà quella d'onore, L'elenco degli attori citati sulla locandina. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: attorni, attornia, attorniai, attorniammo, attorniamo, attorniando, attorniano « attorniante » attornianti, attorniare, attorniarono, attorniasse, attorniassero, attorniassi, attorniassimo |
| Parole di undici lettere: attorciture, attorniammo, attorniando « attorniante » attornianti, attorniasse, attorniassi |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): straniante, estraniante, miniante, calunniante, coniante, testimoniante, imperniante « attorniante (etnainrotta) » ingoiante, ringoiante, annoiante, impastoiante, scuoiante, piante, malepiante |
| Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con E |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |