Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «attiro», il significato, curiosità, forma del verbo «attirare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Attiro

Forma verbale

Attiro è una forma del verbo attirare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di attirare.

Informazioni di base

La parola attiro è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt.
È una parola bifronte senza coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ritta).
Parole con la stessa grafia, ma accentate: attirò.

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con attiro per una lista di esempi.
Esempi d'uso
  • Un'altra telefonata molesta, ma li attiro tutti io i venditori?
  • Sono tutto sudato, se non mi faccio subito una doccia attiro le mosche!
Non ancora verificati:
  • Con la presentazione di alcune mie fotografie, attiro la rabbia degli altri concorrenti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attiro
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attero, attico, attimo, attira, attiri, attivo.
Con il cambio di doppia si ha: aggiro, ammiro, assiro.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: atto, atro.
Parole con "attiro"
Finiscono con "attiro": ammattirò, appiattirò.
Contengono "attiro": ammattirono, appiattirono.
Parole contenute in "attiro"
tir, atti, tiro. Contenute all'inverso: ori, ritta.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attiro" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritiro, attica/caro, attici/ciro, attico/coro, attila/laro, attimi/miro, attimo/moro, attiva/varo, attivante/vanterò, attivare/varerò, attive/vero, attivi/viro, attiviste/visterò.
Usando "attiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatti * = coro; piatti * = piro; baratti * = barro; buratti * = burro; * roca = attica; * roco = attico; * rovi = attivi; * rovo = attivo; compatti * = compro; contatti * = contro; * roche = attiche; * rozza = attizza; * rozzi = attizzi; * rozzo = attizzo; zia * = zittirò; * rovino = attivino; ricompatti * = ricompro; * rollare = attillare; * rollata = attillata; * rollate = attillate; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attiro" si può ottenere dalle seguenti coppie: attica/acro, attiva/avrò.
Usando "attiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: catta * = cairo; * orca = attica; * orci = attici; * orco = attico; * orla = attila; frutta * = fruirò; rita * = ritiro; soffitta * = soffro; * orienta = attenta; * oriente = attente; * orienti = attenti; * oriento = attento; * orche = attiche; gesta * = gestirò; menta * = mentirò; parta * = partirò; senta * = sentirò; sorta * = sortirò; vesta * = vestirò; * orientai = attentai; ...
Cerniere
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "attiro" si può ottenere dalle seguenti coppie: chiatti/rochi, coatti/roco, matti/rom.
Usando "attiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coatti = roco; * chiatti = rochi; roco * = coatti; rochi * = chiatti.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "attiro" si può ottenere dalle seguenti coppie: attica/roca, attiche/roche, attico/roco, attillare/rollare, attillata/rollata, attillate/rollate, attillati/rollati, attillato/rollato, attivi/rovi, attivino/rovino, attivista/rovista, attivisti/rovisti, attivo/rovo, attizza/rozza, attizzi/rozzi, attizzo/rozzo.
Usando "attiro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * caro = attica; * coro = attico; * laro = attila; * moro = attimo; * varo = attiva; * vero = attive; coro * = coatti; * aio = attirai; barro * = baratti; burro * = buratti; * ateo = attirate; * avio = attiravi; * varerò = attivare; compro * = compatti; contro * = contatti; * astio = attirasti; * vanterò = attivante; * visterò = attiviste; ricompro * = ricompatti.
Sciarade incatenate
La parola "attiro" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atti+tiro.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "attiro" (*) con un'altra parola si può ottenere: le * = lattiero; * arno = attirarono; * vano = attivarono; mine * = mattiniero; mule * = mulattiero; rive * = riattiverò; * ornano = attorniarono; invano * = inattivarono; * ornasse = attorniassero; * ornerebbe = attornierebbero.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Una prova attitudinale, Dà un'idea delle attitudini, Lo diventa il soggetto modificando la frase da attiva in passiva, Possono muoversi attivamente nell'acqua, Permette di attivare una combustione.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: attireresti, attirerete, attirerò, attiri, attiriamo, attiriate, attirino « attiro » attitudinale, attitudinali, attitudinalmente, attitudine, attitudini, attiva, attivabile
Parole di sei lettere: attimo, attira, attiri « attiro » attiva, attive, attivi
Vocabolario inverso (per trovare le rime): investirò, reinvestirò, disinvestirò, svestirò, intristirò, arrostirò, irrobustirò « attiro (oritta) » appiattirò, ammattirò, insospettirò, infittirò, zittirò, imbottirò, sbigottirò
Indice parole che: iniziano con A, con AT, parole che iniziano con ATT, finiscono con O

Commenti sulla voce «attiro» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze