(indicativo passato remoto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Ho notato che ti sei attenuto alle norme igieniche previste e ozonizzavi l'ambiente con l'apposita apparecchiatura. |
| Diedi un morso al panino e finalmente la fame si attenuò. |
| * Consolando con quelle parole, non otterrai che si attenui il dolore. |
| * Se gli instillassimo qualche goccia di collirio nell'occhio, l'infiammazione si attenuerebbe. |
| Attenzionammo il problema serio all'assemblea, senza risultati. |
| Quando la leva era obbligatoria era importante seguire i giovani, attenzionando al loro benessere fisico e psichico. |
| Quella anomalia attenzionante è stata provvidenziale, in quanto ci ha permesso di evitare dei danni. |
| Il bravo insegnante è colui che sa usare metodi e parole attenzionanti per catturare l'interesse anche degli alunni meno motivati. |