Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per attenterei |
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: attenderei, attenterai, attenuerei, attesterei. Con il cambio di doppia si ha: accenterei, addenterei, allenterei, avventerei. |
| Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tetri. Altri scarti con resto non consecutivo: attenti, attenere, attere, atteri, atti, atenei, atene, atee, atei, atre, atri, aerei, aeri, antere, ante, antri, tenti, tenere, teneri, tener, tetre, teri, entri, enti, eterei, etere, eteri, nere, neri. |
| Parole contenute in "attenterei" |
| ere, rei, ter, atte, ente, attente, tenterei. Contenute all'inverso: netta. |
| Incastri |
| Si può ottenere da attenti e ere (ATTENTereI). |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "attenterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: atri/ritenterei, attori/orienterei, attenda/daterei, attendo/doterei, attenevi/eviterei, attenta/aerei. |
| Usando "attenterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = conterei. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "attenterei" si può ottenere dalle seguenti coppie: attiro/orienterei, attentavo/ovatterei. |
| Usando "attenterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: urnetta * = urterei; sconnetta * = sconterei; osta * = ostenterei; riconnetta * = riconterei; rita * = ritenterei; sosta * = sostenterei; sconta * = scontenterei. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "attenterei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritenterei = atri; * orienterei = attori; conterei * = coatte; * daterei = attenda; * doterei = attendo; * eviterei = attenevi. |
| Sciarade e composizione |
| "attenterei" è formata da: attente+rei. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "attenterei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: atte+tenterei, attente+tenterei. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "attenterei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: attenere/ti, attere/enti, atti/tenere. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.