Utili Link |
| Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
| Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
| Lista Mestieri [Artista, Astronauta « * » Attacchino, Attore] |
Informazioni di base |
| La parola astronomo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: a-strò-no-mo. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con astronomo per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
|
| Citazioni da opere letterarie |
| L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): A un certo momento Caspar trionfò: “io hora vedo essi!” Il grido lo obbligò a muovere il naso, il cannocchiale, che era piuttosto pesante, rischiò di scivolare dall'oculare, egli mosse il braccio per non mollare la presa, il moto del braccio sbilanciò la spalla, e la bacinella fu sul punto di rovesciarsi Roberto abbandonò carta e orologi, sostenne Caspar, ristabilì l'equilibrio dell'insieme e raccomandò all'astronomo di restare immobile, facendo compiere a quel suo occhiale spostamenti cautissimi, e soprattutto senza esprimere emozioni. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Siano i benvenuti» rispose il signor Hibert, stringendo la mano agli ospiti. «Sono a loro disposizione.» «Il più grande astronomo d'America» disse Holker, dopo la presentazione. «La gloria di aver messa in comunicazione la terra con Marte la dobbiamo a lui.» «Credevo che fossero stati gli scienziati europei» disse Toby. «So che se ne occupavano molto, un tempo.» «L'America li ha preceduti» disse Holker. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il celebre astronomo Carlo Copernic ha perfezionato talmente il telescopio da permetterci di vedere gli abitanti dei pianeti più vicini. Questa invenzione segna un'era nuova nella storia della civiltà, e permettendoci di allargare i confini del mondo conosciuto, accrescerà all'infinito i tesori del nostro pensiero, lasciandoci anche sperare, che in un tempo non troppo lontano noi potremo metterci in relazione coi nostri fratelli planetarii. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per astronomo |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
| »» Vedi tutte le definizioni |
|
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: astronoma, astronome, astronomi. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: atro, atono, atomo, arno, armo, stono, sono, tono, tomo. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si può avere: gastronomo. |
| Parole con "astronomo" |
| Finiscono con "astronomo": gastronomo, enogastronomo, radioastronomo. |
| Parole contenute in "astronomo" |
| astro, trono. Contenute all'inverso: mono. |
| Lucchetti |
| Usando "astronomo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nomologia = astrologia; * nomologie = astrologie; * nomografia = astrografia; * nomografie = astrografie; * nomologica = astrologica; * nomologici = astrologici; * nomologico = astrologico; * nomologiche = astrologiche. |
| Lucchetti Riflessi |
| Usando "astronomo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gassa * = gastronomo. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "astronomo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: armo/stono. |
Definizioni da Dizionari Storici |
| Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
| Astrologia, Astronomia, Astrologo, Astronomo - Astrologia è propriamente quella scienza che tratta della natura e del moto degli astri; ma ora si intende solo di quella vana scienza che già pretendeva di indovinare il futuro per la osservazione degli astri, i quali, secondo gli astrologi, influivano efficacemente sull'uomo. - Ora si dice solo Astronomia, che è propriamente la scienza, la quale insegna le leggi del movimento degli astri. - La differenza si scorge più aperta nelle voci Astrologo ed Astronomo, chè Astrologo si intende quell'indovino, che, profittando della credulità del volgo, predice il futuro; o coloro che fanno i lunarii; e Astronomo è quello scienziato che studia e talvolta insegna l'astronomia, senza mescolanza di ciarlatanerìa. [immagine] |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: astronomia, astronomica, astronomicamente, astronomiche, astronomici, astronomico, astronomie « astronomo » astroporti, astroporto, astrospettrografi, astrospettrografia, astrospettrografie, astrospettrografo, astrusa |
| Parole di nove lettere: astronoma, astronome, astronomi « astronomo » astrusità, astuccini, astuccino |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): economo, subeconomo, tafonomo, zoonomo, eteronomo, agronomo, metronomo « astronomo (omonortsa) » gastronomo, enogastronomo, radioastronomo, isonomo, antonomo, autonomo, zoomo |
| Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con AST, finiscono con O |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |