(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Era nostra abitudine procedere facendo un astraessimo delle varie concezioni espresse. |
| * Che ne dite se mi astraessi per pensare ad una bella foto di astratto da presentare ad un concorso fotografico? |
| * Non volevo che alcuno mi astraesse e mi tappai le orecchie. |
| * Per poterti rilassare, devi fare attività astraenti dai tuoi problemi quotidiani. |
| * Guardando il documentario, astraesti il significato storico di quello che veniva raccontato? |
| Gli astragali sono ossi cuboidi; quelli delle capre, anticamente, grazie alla loro forma, erano usati come dadi. |
| * La radiografia evidenziò una piccola lesione all'astragalo del piede. |
| * Quando andiamo a letto e ci astraiamo dalle vicende vissute durante la giornata, finalmente ci rilassiamo. |