Frasi e testi di esempio |
| »» Vedi anche la pagina frasi con asteroide per una lista di esempi. |
| Esempi d'uso |
- È difficile pensare che un asteroide sia un piccolo pianeta.
- Il nostro pianeta ha rischiato più volte di essere colpito da un asteroide.
Non ancora verificati:- 65 milioni di anni fa la Terra fu colpita da un asteroide.
|
| Citazioni da opere letterarie |
Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): "Entriamo nello spazio reale. Fermiamoci in prossimità di un asteroide abbastanza grande da permettere l'atterraggio di uno shuttle; forniamo ai Kuhnneebuhllee l'attrezzatura per impiantare una base temporanea, e lasciamoglielo fare su quella che sarà, momentaneamente, una colonia Kuhnneebuhllee, fuori dalla nave." dissi tutto d'un fiato.
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): – E anche questo lo escluderei. Da dove vuoi che arrivi? Da Phobos o Deimos? Ti pare che quei due pezzi di roccia possano ospitare una qualche forma di vita? Assolutamente impossibile. Un asteroide che si è spinto molto vicino a Marte? Ma anche gli asteroidi sono piccolissimi mondi totalmente deserti, senza aria, né acqua. – Il mondo che si avvicina di più a Marte è la Terra. – Esatto. Quando va bene arriva a 55 milioni di chilometri di distanza, lo sappiamo. – Ok – fece Astrid. |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per asteroide |
| Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
| Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
| Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: asteroidi, isteroide. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: isteroidi. |
| Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: steroide. Altri scarti con resto non consecutivo: asterie, astro, astri, asti, ateo, atei, atee, atro, atri, atre, aero, aeri, aride, arie, arde, steri, stride, strie, stie, serie, seri, sere, sede, soie, sode, teri, tede, troie, trie, erode, eroe, rode, ride. |
| Zeppe (e aggiunte) |
| Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: asteroidei, asteroideo. |
| Testacoda |
| Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si ottengono: steroidea, steroidee, steroidei, steroideo. |
| Parole con "asteroide" |
| Iniziano con "asteroide": asteroidei, asteroideo. |
| Parole contenute in "asteroide" |
| ero, ter, aste, eroi, aster, stero, steroide. Contenute all'inverso: dio, ore. |
| Lucchetti |
| Usando "asteroide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: guasterò * = guide; andaste * = androide; nefaste * = nefroide; negaste * = negroide; spiaste * = spiroide; * dedali = asteroidali. |
| Lucchetti Riflessi |
| Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "asteroide" si può ottenere dalle seguenti coppie: assi/isteroide. |
| Usando "asteroide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: issa * = isteroide. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "asteroide" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * asteroidali = dedali; androide * = andaste; nefroide * = nefaste; negroide * = negaste; spiroide * = spiaste; guide * = guasterò; * alee = asteroidale. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "asteroide" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aste+steroide, aster+steroide. |
| Intarsi e sciarade alterne |
| "asteroide" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: asti/erode. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.