(participio passato).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Chiesi a mio nipote il perché alcuni numeri li aveva asteriscati. |
| * Tutte le parole inglesi, utilizzate nel testo in lingua italiana, sono state asteriscate. |
| * Gli alunni asteriscarono tutte le parole che derivavano dall'inglese. |
| Se potessi asteriscare il periodo più felice della mia esistenza, dovrei cercarlo nell'adolescenza. |
| Quando nella chat sbagliava a scrivere la parola, la asteriscava sostituendola. |
| * Ogni volta che in un messaggio sbagliavi l'ortografia ad una parola, asteriscavi quella giusta. |
| * Quando studiavo o leggevo un romanzo, se trovavo una frase significativa o poco chiara, la asteriscavo per rileggerla con più attenzione. |
| * Istituzionalizzeremmo volentieri l'uso degli asterischi al posto delle i se non ci fossero tante proteste. |